Leggi 2 minute read Culture Le conseguenze devastanti del fluoro: il doc ‘Chemical Bros’ dalla Sardegna arriva in India Il nuovo lavoro del regista Massimiliano Mazzotta è un’altra indagine che ha effetti dalla Sardegna al mondo. Dopo… 2 Febbraio 2023
Leggi 2 minute read Culture Patrimonio culturale, accordo tra Fondazione di Sardegna e Comune di Porto Torres Due realtà si incontrano per preservare le tradizioni identitarie. Con questo scopo Fondazione di Sardegna e il Comune… 1 Febbraio 2023
Leggi 3 minute read Culture Sponsor dixit Sport e responsabilità sociale, i valori dell’impresa di oggi: l’impegno del Gruppo Acentro Spesso le vicende private sono il prologo di qualcosa di grande che travalica i confini di ciascuno e… 30 Gennaio 2023
Leggi 1 minute read Culture Sartigilia, 120 cavalieri per la corsa alla stella: le donne sono cinque Sono 120 i cavalieri che parteciperanno all’edizione 2023 della Sartiglia. I nomi li la comunicati l’associazione culturale Cavalieri… 30 Gennaio 2023
Leggi 3 minute read Culture La Sardegna del 1956 in 110 scatti: l’Isola prima del turismo in mostra allo Spazio Ilisso Oggi alle 11, nello Spazio Iisso di Nuoro, è stata inaugurata la mostra del fotografo tedesco Toni Schneiders:… 28 Gennaio 2023
Leggi 2 minute read Culture A Lollove i fuochi di Sant’Antonio: due giornate tra musica e degustazioni Nuovo appuntamento per il neo proclamato borgo d’Italia. A Lollove (Nuoro) le giornate del 28 e 29 gennaio saranno… 27 Gennaio 2023
Leggi 3 minute read Culture Dopo lo stop per la pandemia torna Sa carrela ‘e nanti, la corsa di cavalli a Santu Lussurgiu È tra le corse di cavalli più antiche, spericolate e spettacolari dell’Isola. Dopo due anni di pandemia Sa… 26 Gennaio 2023
Leggi 2 minute read Culture Tra design e artigianato si rinnova la tradizione, ecco ArtiJanus/ArtiJanas Dopo la prima edizione dedicata ai ‘Tesori viventi’, i grandi maestri delle arti manuali, il progetto sperimentale di… 25 Gennaio 2023
Leggi 1 minute read Culture A Napoli la mostra sui Giganti di Mont’e Prama: gli scatti sulla scoperta delle statue Napoli accoglie di nuovo i Giganti di Mont’e Prama. È stata inaugurata questa mattina al Mann, il Museo… 21 Gennaio 2023
Leggi 1 minute read Culture L’officina più antica del mondo è in Etiopia e ha 1,2 milioni di anni: due sarde nella scoperta Ci sono anche due ricercatrice dell’Università di Cagliari, la geoarcheologa Rita Melis e la vulcanologa Laura Pioli, nel… 20 Gennaio 2023