sardiniapost sardiniapost
  • Primo Piano
    • Economia
    • Ambiente
    • Culture
    • Cucina e cibo
    • Sport
    • Innovazione
    • Editoriale
    • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Video
Facebook
sardiniapost sardiniapost
Le notizie di oggi per la Sardegna di domani
  • Primo Piano
    • Economia
    • Ambiente
    • Culture
    • Cucina e cibo
    • Sport
    • Innovazione
    • Editoriale
    • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Video
100K
18K
0
955
sardiniapost sardiniapost
Browsing Category

Blog

454 posts
Subcategories
  • Amsicora Dietro le quinte dell'economia sarda
  • Enrico Pinna Scatti di nervi
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • Gianluigi Piras Diritti e rovescio
  • Il Blog di Ilaria
  • Le regole del gioco: diritto e nuove tecnologie
  • Morena Deriu Sardinia and The Arts
  • Percorsi letterari
Leggi
4 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Avanguardie sarde dall’ottico di Cagliari che amava l’arte

Sulle tracce del discorso avviato da Gianni Murats, recentemente ospitato presso il Museo Diocesano Arborense in occasione della…
3 Novembre 2021
Leggi
3 minute read
  • Blog

Allo Spazio Illisso la scultura sarda del Novecento

Spazio Ilisso ha recentemente inaugurato, a Nuoro, il Museo della Scultura del Novecento che, arricchito dall’Archivio delle Arti…
16 Ottobre 2021
Leggi
3 minute read
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Oggetti, fotografia, parole: è Pretziada. La bellezza oltre i confini del design

Nato nel 2016, Pretziada, che in lingua sarda significa “prezioso, di pregio”, è un concept space fisico e…
29 Agosto 2021
Leggi
3 minute read
  • Culture
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Il filo unisce le case e cuce la speranza: Jerzu ospita la ‘Via Crucis’ di Maria Lai

A Jerzu, nel cuore dell’Ogliastra, terra d’origine di Maria Lai, sarà possibile visitare, fino al 4 settembre, la…
29 Luglio 2021
Leggi
2 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

A Nuoro una mostra su Cipriano Oppo. Il pittore arrivò alla Biennale di Venezia

Ha inaugurato il 20 giugno, nella galleria Manca Spazio a Nuoro, la mostra ‘Le storie di ieri’: racconto…
28 Giugno 2021
Leggi
3 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Giuseppe Biasi, l’illustratore di Deledda. Il pittore fu ucciso nel ’45 dai partigiani

Il 23 ottobre del 1885 nasceva, a Sassari, Giuseppe Biasi, artista la cui opera è metafora di un…
3 Giugno 2021
Leggi
3 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

La Biennale di architettura a Venezia. Un sardo curatore del Padiglione Italia

È ormai prossima l’inaugurazione della Biennale di Architettura di Venezia che vede, tra i suoi protagonisti, l’architetto cagliaritano…
27 Aprile 2021
Leggi
3 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Le meditazioni sotto forma di pittura: l’astrazione nell’arte di Giovanni Carta

Francese di nascita, sardo di adozione, Giovanni Carta nasce ad Ota nel marzo 1938 e trascorre gli anni…
22 Marzo 2021
Leggi
3 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono

Le ricerche concettuali di Vittorio Tolu, arte astratta tra pittura e installazioni

Ha compiuto 84 anni Vittorio Tolu, poliedrico artista sardo, nato ad Atzara il 12 febbraio del 1937. Figura…
21 Febbraio 2021
Leggi
4 minute read
  • Gaia Dallera Ferrario: Bello e Buono
  • In evidenza 14

Arte, l’eccellenza di Giovanni Campus. Le sue opere dialogano con gli spazi

Giovanni Campus, artista raffinato e singolare, è una delle figure più importanti del panorama contemporaneo della scultura italiana.…
23 Gennaio 2021
Sponsor Dixit
  • Sport e responsabilità sociale, i valori dell’impresa di oggi: l’impegno del Gruppo Acentro

  • Foodigy, il servizio per le imprese della ristorazione che vogliono rinnovarsi online e farsi trovare dai clienti

  • Dorgali : successo e grande partecipazione per le giornate delle “esperienze artigianali”

Lapis
  • Est nàsciu su primu avatar chi chistionat sa Lìngua de is sinnus

  • Su Forum de Davos e sa crisi de sa globalizatzioni in unu mundu partziu

  • A Las Vegas su Ces 2023. Sa Sardigna at liau parti cun dexi aziendas noas

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Informativa privacy Sardiniapost

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

sardiniapost sardiniapost
Partner
Digital Bloom
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
Editore: ICO 2006 S.r.l. Via Sonnino 67, 09125 Cagliari (Italia)
Direttore responsabile: Guido Paglia
P.IVA: 01296560913
Registrazione: Tribunale di Cagliari, decreto n° 23 del 01.10.2012

Redazione Per contattare i giornalisti di Sardinia Post, si può inviare una mail a redazione@sardiniapost.it o chiamare lo 070 664106.
Inviando email a redazione@sardiniapost.it, accetto la Privacy Policy
hosting: Ergonet srl P.IVA 01871500565 – REA VT-135151 Viterbo Via Giuseppe Contadini 18 01027 Montefiascone https://www.ergonet.it/

Provider: OVH srl Via Leopoldo Cicognara, 7 –20129, Milano (MI) P.IVA 06157670966 https://www.ovh.it/

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13