Flotta sarda, il 18 giugno a Bruxelles incontro Cappellacci-Almunia

Si terrà il 18 giugno a Bruxelles l’incontro richiesto dal presidente Ugo Cappellacci al commissario europeo per la Concorrenza Joaquin Almunia. Il confronto è stato richiesto dal presidente della Regione “per poter illustrare compiutamente le esigenze dei cittadini sardi in materia di diritto di mobilità, che sono alla base dell’attività della Saremar”.

Nella lettera con cui ha espresso “la necessità di un dialogo diretto – si legge in una nota della Regione – Cappellacci ha sottolineato la necessità di imprimere un’accelerazione sulle istruttorie riguardanti la Saremar: sia quella inerente alle isole minori, sia quelle riguardanti i collegamenti con il Continente. Il presidente ha altresì evidenziato che le istruttorie sono confluite in una più ampia e complessa procedura riguardante i contributi concessi dallo Stato italiano alla stessa Tirrenia, alla privatizzazione di quest’ultima e ai contribuiti destinati ad altre Compagnie di navigazione regionali dell’ex Gruppo Tirrenia”.

Il capo dell’esecutivo, oltre a rimarcare la necessità di “operare le dovute distinzioni tra le diverse situazioni oggetto di istruttoria, sottolinea inoltre che sin dalle prime interlocuzioni gli uffici hanno cercato di offrire un fattivo contributo ai servizi della Direzione Generale Concorrenza, fornendo le necessarie informazioni, specie per quanto riguarda la natura dei servizi pubblici di cui trattasi e la relativa contabilità”.

“Tali elementi – ha scritto il presidente – possono dimostrare che, nella specie, non sussistono aiuti di Stato incompatibili con le disposizioni europee”.

Nella missiva il presidente ha poi richiamato l’attenzione sulla situazione peculiare della Sardegna rispetto allo Stato italiano nel suo complesso, dovuta in particolare alla oggettiva condizione di insularità: “Per i sardi i servizi di continuità territoriale marittima,sia con il Continente che con le isole minori, sono vitali per le esigenze di ordine sociale, economico e culturale”.

 

 

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share