E’ andato in scena venerdì 16 giugno, in prima nazionale, nella Villa Pallavicino a Busseto (Parma) il concerto di Ambra, artista sarda che ha da poco presentato il nuovo disco “Sa Este”.
Ospite del Folkest 2017, festival italiano di musica etnica e nuove tendenze, l’artista sarda presenterà il suo nuovo progetto il 17 giugno alle 21.15 nel Parco Stroili, località Ospedaletto a Gemona del Friuli. La cittadina, conosciuta nel mondo come la capitale del terremoto che nel 1976 sconvolse il Friuli, è oggi uno dei principali simboli della rinascita della regione ed è esempio e modello di una ricostruzione riuscita.
Il concerto spettacolo di Ambra è un’esplosione di suoni dal mondo dalle ritmiche trascinanti: suggestioni di una world music che affonda le sue radici nelle tradizioni popolari con arrangiamenti moderni e senza etichetta… Il quintetto in scena, in un raffinato mix di commistioni musicali, esplora la coralità a cappella così come il sound elettronico.
Un’evoluzione significativa per la cantante, autrice anche dei testi e delle musiche del suo nuovo lavoro discografico, nel quale, messi da parte purismi e paure, ci si immerge in storie che mescolano nello stesso testo più lingue: sardo, siciliano, pugliese, piemontese, francese, arabo, inglese, italiano, arabo.
Parole e suoni si fondono nell’intento di condividere emozioni con l’ingenuità di un bambino che non ha paura di sperimentare diversi linguaggi, a volte anche inconsapevolmente.