università cagliari

UniCa per l’Etica, l’Università di Cagliari premia i video degli studenti

Si terrà mercoledì 26 settembre a partire dalle 10 a Cagliari, nell’Aula Magna del Rettorato, la premiazione dei video che conclude il percorso multidisciplinare organizzato dall’Università di Cagliari “UniCa per l’Etica”,  voluto dalla rettrice Maria Del Zompo. Nato con l’intento di coinvolgere gli studenti in un percorso innovativo sull’etica, stimolandoli alla creazione e alla condivisione di filmati sul tema anche attraverso facebook, il progetto ha raggiunto ottimi risultati.
Mercoledì la giuria presieduta dal regista Enrico Pau proclamerà con la rettrice i video vincitori e assegnerà i sei premi in denaro (tre per il contest sui social, tre assegnati dalla giuria), che vanno da 350 a mille euro.

Il concorso prevedeva la realizzazione di un video dopo la partecipazione ai quattro seminari interdisciplinari sull’etica organizzati dall’Ateneo. Sono stati in 92, tra studentesse e studenti di 34 differenti corsi di studio, a partecipare attivamente e con interesse ai quattro incontri con relatori d’eccezione: la stessa rettrice, il magistrato Mauro Mura, il docente di Economia aziendale Aldo Pavan e Gabriella Baptist, docente di Filosofia morale.
Supportati nella costruzione dei video dai laboratori di filmmaking tenuti da Antioco Floris, responsabile del Celcam dell’Università di Cagliari, gli studenti hanno così presentato 34 filmati che sono stati valutati attraverso un contest su facebook e da una giuria di esperti presieduta dal regista Enrico Pau.
Il contest su facebook ha permesso di veicolare ampiamente il messaggio positivo dei video che sono stati visualizzati da oltre 270mila utenti, e ha coinvolto attivamente oltre 76mila utenti che hanno interagito nella pagina che ospitava il contest. L’iniziativa è stata curata dal Settore prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy dell’Ateneo.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share