Pili: “La Tirrenia deve congelare gli aumenti”. La compagnia: “Tariffe in linea con la convenzione”

Al termine del vertice al Ministero dei Trasporti convocato dal Ministro Lupi per affrontare il nodo del caro traghetti, il deputato Pdl Mauro Pili ha scritto nella sua pagina Facebook che “Tirrenia deve revocare entro 24 ore gli aumenti del 1 giugno. Entro il 19 luglio revisione totale della convenzione com la Tirrenia”.

Il Governatore Ugo Cappellacci, che ha partecipato all’incontro, ha annunciato che la Regione ha chiesto l’immediato congelamento degli aumenti e la revisione dei prezzi da parte della Tirrenia.

“Se questa rappresenta una condizione minima per l’apertura del dialogo – ha sottolineato Cappellacci – non può certo considerarsi esaustiva. Siamo consapevoli che l’unica vera garanzia di un effettivo diritto alla mobilità dei sardi e della libertà per le imprese di accedere ai mercati extra-regionali può essere rappresentata da una continuità marittima determinata dalla Sardegna”.

“Per questo ribadiamo che l’obiettivo – ha proseguito il governatore – resta il passaggio delle funzioni alla Regione, che subentrerebbe così anche nelle convenzioni, e delle relative risorse. Noi stiamo difendendo i nostri diritti anche nei confronti delle altre compagnie di navigazione dinanzi all’antitrust. Per questo non possiamo accettare soluzioni che, al di là di un effetto temporaneo – ha concluso – non cambiano il quadro e rischiano di lasciare la nostra isola in balia dell’arbitrio e dei soprusi degli armatori”.

Il Ministero dei Trasporti annuncia soluzioni a breve. E’ confermato che venerdì 21 giugno il ministro Maurizio Lupi sarà in Sardegna per un vertice con Cappellacci. La decisione di aprire il tavolo, spiega il Ministero, è stata assunta dopo aver “preso atto della richiesta degli autotrasportatori di ripristinare le condizioni tariffarie al livello di maggio 2013, congelando gli aumenti del primo giugno, e di revisione della convenzione tra il Governo e la società Tirrenia”.

Tirrenia dal canto suo ha ribadito che le politiche tariffarie praticate per i collegamenti da e per la Sardegna sono “pienamente conformi al regime convenzionale in essere, costantemente vigilato dalle competenti autorità. Nel contempo, la compagnia ha rinnovato la propria piena disponibilità a collaborare affinché gli approfondimenti in corso vengano svolti sulla base di elementi informativi completi ed affidabili”.

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share