Maltempo, in Sardegna raffiche di maestrale a 140 km/h

Raffiche di vento fino a 140 chilometri orari e onde alte anche nove metri. Sono gli effetti del maestrale che imperversa da ieri in Sardegna. Secondo i dati registrati dall’ufficio meteo dell’Aeronautica militare di Decimomannu, il vento soffia sostenuto su tutta l’Isola con una media di 100 km all’ora e punte di 140 nelle zone più esposte, sia al Sud, dove sono stati interrotti i collegamenti marittimi con le isole minori e una nave da crociera è stata costretta a saltare la tappa a Cagliari, che al Nord, dove giù questa mattina sono stati dirottate alcuni traghetti. Questa situazione, secondo le previsioni, si attenuerà in nottata quando il vento calerà e si manterrà intorno ai 60 chilometri orari nei settori occidentali, nord occidentali e in Gallura. Il forte vento condiziona anche il mare: onde dai 6 ai 9 metri vengono segnalate al largo di capo Carbonara e sulla costa occidentale dell’Isola. Decine gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per cornicioni, cartelloni e rami pericolanti, alberi e pali dell’illuminazione caduti a Muravera, Villaputzu, Nuraminis e Senorbì.

A causa del maltempo la Viking Star, la nave da crociera della compagnia norvegese Viking Ocean Cruises che sarebbe dovuta sbarcare oggi a Cagliari, punta verso Malta saltando la tappa del capoluogo. Un arrivederci anticipato per la nave che da dicembre a febbraio è stata una presenza fissa al porto di Cagliari. Per la prossima nave da crociera ora l’appuntamento è per il 19 marzo con i 4.100 passeggeri della Norwegian Epic, della flotta Norwegian Cruise Line. Quel giorno per lo scalo cagliaritano sarà una giornata di superlavoro: è previsto, infatti, anche l’attracco della Saga Sapphire, della compagnia britannica Saga Cruises. Altra data importante è quella del 23 marzo con il ritorno della Costa Crociere con la Pacifica. Non solo turisti in arrivo ma anche in partenza con la possibilità di iniziare il tour del Mediterraneo proprio da Cagliari.

Leggi anche: In Gallura vento fino a 120 chilometri orari, disagi per i traghetti

Diventa anche tu sostenitore di SardiniaPost.it

Care lettrici e cari lettori,
Sardinia Post è sempre stato un giornale gratuito. E lo sarà anche in futuro. Non smetteremo di raccontare quello che gli altri non dicono e non scrivono. E lo faremo sempre sette giorni su sette, nella maniera più accurata possibile. Oggi più che mai il vostro supporto è prezioso per garantire un giornalismo di qualità, di inchiesta e di denuncia. Un giornalismo libero da censure.

Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto:

Related Posts
Total
0
Share